Approfondimenti 06/10/2009 17:56

E dopo oltre due anni Roma senza brasiliani

Oltre alla bizzarìa di aver presentato 3 portieri nelle prime 7 giornate di campionato, la Roma si è ritrovata per il resto della partita senza più un brasiliano in campo. E questo, visto il connubio storico tra verdeoro e Roma, è praticamente un evento.

Per trovare i giallorossi 'senza samba', bisogna tornare indietro di circa due anni. E' il 20 ottobe 2007 e all'Olimpico si gioca il priimo anticipo di giornata (ore 18). La gara è, irnia della sorte, , che termina con un rocambolesco 4-4. In campo ci sono due brasiliani (Cicinho e Mancini), che però tra il 15' e il 20' del secondo tempo vengono sostituiti (al loro posto Cassetti e Vucinic). In quei 25 minuti senza brasiliani la squadra di Spalletti non riuscirà a portare a casa i tre punti.

Addirittura 4 anni fa il secondo precedente (domenica 25 settembre 2005), in un Cagliari-Roma (0-0) , con Taddei unico brasiliano in campo (sempre presente in campionato nella stagione 2005/2006)  che viene sostituito al 28' del secondo tempo da .

Per vedere in campo una Roma priva di verdeoro fin dal primo minuto e per una partita intera, andiamo a ritroso sino al Roma al 29 maggio 2005 (ultima giornata dell'annus horribilis 2004/2005). La Roma dopo aver ottenuto la salvezza la domenica precedente con una vittoria a Bergamo, fa 0-0 all'Olimpico con il Chievo. Questo il tabellino della partita relativo alla Roma:

ROMA: Curci, Panucci, Xavier, Scurto, Cufrè, Aquilani (12'pt Virga), , Perrotta, Montella, , Corvia (43'st Rosi). Allenatore: Conti

 

A conti fatti, è andata meglio domenica scorsa. Grazie, forse, al più brasiliano di tutti. .