Approfondimenti 08/12/2009 17:38
Con Atzori siamo al cambio numero 9 in serie A. Spalletti inaugurò il valzer delle panchine
Eravamo solo alla seconda di campionato quando la sconfitta della Roma contro la Juventus, portò alle dimissioni di Luciano Spalletti. Il giorno dopo la società ufficializzò larrivo di Claudio Ranieri.
LAtalanta, dopo la sconfitta sul campo del Bari, la quarta consecutiva, ha esonerato Angelo Gregucci. Al suo posto è arrivato Antonio Conte che, per ironia della sorte, aveva allenato la squadra pugliese lanno precedente.
È il 6 ottobre quando Aurelio De Laurentiis decide di sollevare dallincarico di allenatore Roberto Donadoni per fare spazio a Walter Mazzarri.
Alla decisione del presidente del club partenopeo, segue quella della Dott.ssa Menarini che esclude Giuseppe Papadopulo per riportare in società Franco Colomba, ex giocatore della squadra felsinea.
Alla strana coppia rossoblucerchiata Ruotolo/Russo, subentra Serse Cosmi che esordisce con la vittoria del Livorno a Roma.
Il 29 ottobre Marco Giampaolo non è più lallenatore del Siena, al suo posto Marco Baroni, che aveva lavorato fino a quel momento con la Primavera, ma non finisce qui. Un mese dopo ad Alberto Malesani viene affidata la guida tecnica della Prima Squadra, con il ritorno di Baroni tra i giovani.
Dopo tredici giornate Delio Rossi sostituisce Walter Zenga sulla panchina del Palermo.
Strano, ma vero!