Approfondimenti 03/03/2010 15:52

Pragmatismo e meno possesso palla, ecco la Roma nei big match

Ad eccezione del Palermo, LAROMA24.IT scopre che contro tutte le altre formazioni che occupano la parte alta della classifica ( nell’ordine Inter, Milan, , e Sampdoria), i giallorossi hanno sempre sofferto la gestione della partita degli avversari.

Solo nel doppio confronto contro i rosanero i capitolini hanno avuto dalla loro poco più della metà del possesso palla ( 52%), in tutte le altre gare nel settore nevralgico del gioco la Roma è andata sotto.

Appena il 44% in Inter-Roma (gara conclusa sull’ 1 a 1), addirittura il 41% (punto più basso stagionale) nell’altro match di San Siro contro il Milan (discusso 2 a 1 finale). Anche nella rocambolesca vittoria sulla (2 a 1 a Torino) il parziale dei giallorossi si ferma al 47%, nonostante gli ultimi minuti di gara giocati in superiorità numerica per l’espulsione di Buffon.

Gli altri due confronti col segnano un saldo negativo (48% nella prima gara dell’Olimpico decisa dalla doppietta di e 45% nel due pari di domenica). Infine nella trasferta a reti bianche con la Sampdoria un 46% di possesso palla per i 'lupi'.

In ogni caso resta soddisfacente il bilancio sotto l’aspetto dei risultati: nelle sfide considerate si registrano tre vittorie, quattro pareggi ed una sconfitta.

Va fatto notare come sia un'errore etichettare la supremazia territoriale avversaria come indice di sofferenza della squadra giallorossa e incapacità nel costruire azioni. Il pragmatismo e la scarsa propensione al fraseggio possono essere indicate, al contrario, come preciso dettame tecnico di mister Ranieri ("scordatevi il bel gioco di Spalletti"). Soprattutto contro avversari di rango, contenere e provare ad offendere con concretezza, questa è la nuova mentalità della Roma.

Un dato che si accompagna ad una tendenza confermata in tutto l’arco del campionato. Nelle 26 gare sin qui disputate il possesso palla giallorosso si aggira intorno al 49,69%.

Abbiamo analizzato anche come cambiano le cose con il tanto agognato Pizarro in campo: va poco meglio, si sfiora il pareggio (49,9 %) col Pek sul terreno di gioco a fronte di un 48,8% in assenza del cileno.

 

Andrea Palazzo