Approfondimenti 21/12/2010 15:21

Roma 2010: un anno solare da quasi record. Meglio solo nel 2006 con le 11 vittorie di fila

Da una ricerca de LAROMA24.IT si nota che il record di punti ottenuti dalla Roma nell’arco solare di 12 mesi è stato nel 2006, quando sulla panchina giallorossa c’era Luciano Spalletti. Nella prima parte dell’anno, ovvero dal gennaio della stagione 2005/06, la Roma collezionò ben 13 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte. Nella stagione successiva, da settembre a dicembre 2006, ottenne 13 vittorie, 2 pari e 3 sconfitte per un totale di 26 vittorie, 8 pari e 5 sconfitte (39 gare totali). Gli 86 punti conquistati, a pari merito con l’Inter nella classifica ‘speciale’ di fine anno, furono frutto di 2,20 punti a partita come media.

Neanche Nils Liedholm negli anni 80 riuscì a conquistare tanti punti, ottenendo il massimo nel 1981 con 56 in 29 gare per una media di 1,93. Sven Goran Eriksson fece meglio nel 1986 con 1,96 di media punti. Andando molto indietro negli anni solo Herbert Burgess, nell’anno 1931, totalizzò una media di 1,94 punti a partita.

Altra soglia dei due punti superata a fine anno fu nell ‘indimenticabile’ stagione del 2001. In quei 12 mesi la Roma totalizzò ben 79 punti, riuscendo a superare di un punto la storica rivale .
Capello guidò i giallorossi al terzo scudetto, con vittorie importanti e sofferte come quella con l’Inter, con l’Atalanta riuscendo anche a gioire per pareggi preziosissimi come quello ottenuto a tempo scaduto con la e alla marea di colori giallorossi dell’Olimpico di quel 17 giugno duemilauno.



1- SPALLETTI 2006: 2,20 punti a partita

2- RANIERI 2010: 2,13 punti a partita

3- CAPELLO 2001: 2,07 punti a partita

4- ERIKSSON 1986: 1,96 punti a partita

5- BURGESS 1931: 1,94 punti a partita

 

Filippo Limoncelli