Approfondimenti 28/08/2011 19:41
Roma, è rosa extra-large: 30 giocatori ora sono troppi. In 3 giorni Sabatini dovrà sfoltire

Ad un mese e mezzo di distanza da quelle dichiarazioni, la Roma è più che in 'sovrappeso', calcolatrice alla mano. L'inaspettata eliminazione dall'Europa League ha lasciato dietro di sè, oltre a strascichi polemici e mugugni, una questione quanto mai attuale a 3 giorni dalla chiusura del mercato estivo: la vastità della rosa.
Luis Enrique si ritrova infatti già a fine Agosto con un obiettivo stagionale in meno, ma con 30 giocatori a disposizione, compresi i 4 ex Primavera ormai aggregati alla Prima Squadra, da schierare soltanto nelle gare di Coppa Italia (al massimo 4) e in quelle di Campionato. Troppi rispetto ai 25-26 richiesti dal tecnico quando ancora l'Europa faceva parte dei piani.
La lista è preso fatta: 4 portieri (Curci, Lobont, Pigliacelli, Stekelenburg), 9 difensori (Antei, Burdisso, Cassetti, Cicinho, Heinze, Josè Angel, Juan, Rosi e il misterioso Loic Nego, per ora mai visto a Roma ma il cui contratto è stato depositato in Lega), 11 centrocampisti (Barusso, Brighi, De Rossi, Greco, Lamela, Perrotta, Pizarro, Simplicio, Taddei, Verre, Viviani) e 6 attaccanti (Bojan, Borriello, Caprari, Okaka, Osvaldo, Totti).
Non solo mercato in entrata quindi in queste ultime ore di trattative (almeno 2 acquisti tra centrocampo e difesa). Ulteriore impegno del ds giallorosso Sabatini è quello di sfoltire, per non ritrovarsi con una rosa extra-large: i vari Curci (su di lui un paio di squadre di Premier), Antei (molto probabile per lui un'esperienza in prestito in B), Brighi (con il plausibile arrivo di un paio di centrocampisti il riminese potrebbe accasarsi altrove, Cesena e Cagliari in pole), Fabio Simplicio (sempre plausible la pista di un suo ritorno in Brasile) Borriello (ormai prossimo alla cessione, Psg di Leonardo in vantaggio) e Okaka (dopo la doppia sfida con lo Slovan sembra ormai tagliato fuori dal progetto giallorosso) sono sulla lista dei partenti.
Insomma, la 'dieta' deve ancora iniziare...
Giordano Giusti