Coppe europee 20/02/2010 14:01
L'Europa League attira sempre più tifosi

Le presenze negli stadi sono cresciute in media di 5.000 tifosi per partita con la UEFA Europa League che ha appena iniziato la fase a eliminazione diretta: per l'andata dei sedicesimi ogni partita ha avuto in media 26.953 spettatori invece dei 21.512 della scorsa stagione in Coppa UEFA.
Nel 2008/09 la partita con più spettatori (38.038) è stata quella tra Aston Villa FC e PFC CSKA Moskva, mentre nei sedicesimi di UEFA Europa League si sono superati i 40.000 spettatori in tre stadi.
La partita con maggior numero di spettatori è stata quella tra Panathinaikos FC e AS Roma (54.274 a Atene). La partita tra AFC Ajax e Juventus ha invece ospitato 51.676 spettatori, mentre 40.450 hanno assistito alla sfida tra Liverpool FC e FC Unirea Urziceni.
Aumentata anche la percentuale di posti occupati rispetto a quelli a disposizione nei 16 stadi da 66.8 a 68.8%. La crescita degli spettatori è un grande incoraggiamento per gli organizzatori della competizione.
La UEFA Europa League è partita quest'anno al posto della Coppa UEFA e con un sapore altamente internazionale 48 squadre hanno partecipato alla fase a gironi, mentre 136 avevano preso parte ai vari turni di qualificazione.
La UEFA Europa League ha ora in corsa 32 squadre, tra cui sette ex campioni d'Europa come AFC Ajax, Juventus, Liverpool FC, Olympique de Marseille, Hamburg, PSV Eindhoven e SL Benfica. L'azione continua la prossima settimana con le gare di ritorno che coinvolgeranno grandi città di calcio come Istanbul, Lisbona e Roma. La finale si giocherà il 12 maggio alla Hamburg Arena. A giudicare dalle presenze negli stadi di questa settimana, la UEFA Europa League sta mantenendo - o addirittura migliorando - la grande tradizione della Coppa UEFA.