La penna degli Altri 02/12/2009 09:39
Ranieri, che feeling con il derby

NUMERI - Dicono che Ranieri sa come giocarli e vincerli i derby. Sono state ventotto le vittorie nelle sessanta stracittadine giocate da allenatore, sedici i pareggi, altrettante le sconfitte, cioè ne ha perso uno ogni quattro. Sette sono stati i derby in Spagna (due a Valencia, cinque a Madrid), quarantanove in Inghilterra ( la prima stagione subentrò alla quarta giornata e si era già disputato un derby contro il West Ham), quattro nel nostro campionato. Cioè quelli sulla panchina della Juventus nelle ultime due stagioni. E qui il risultato è ancora più favorevole al tecnico romano, tre vittorie, un pareggio, tre le reti segnate, una a vittoria, nessuna subita, come dire che nel nostro campionato ha un cammino quasi perfetto in fatto di derby. In Spagna ha battuto in entrambe le occasioni il Levante in un turno di Coppa del Re, mentre a Madrid, sponda Atletico, ne ha perso uno a sorpresa contro il Rayo Vallecano, ma è stato capace di andare a vincere al Santiago Bernabeu contro il Real, vittoria che i tifosi dellAtletico hanno ancora nel cuore ( anche perché dopo non è più successo).
FULHAM - E vero che da quando Abramovich è diventato il proprietario del Chelsea, il derby del Chelsea per prestigio e classifica è diventato quello contro la squadra di Wenger. Ma è altrettanto vero che il derby più derby per il Chelsea, è quello con il Fulham. I due quartieri sono confinanti, Stamford Bridge è al confine tra i due quartieri, la rivalità si perde nella notte del calcio.
Un po come quella tra Roma e Lazio. E allora cè da dire a questo proposito che Claudio Ranieri ha perso soltanto una volta contro la squadra che recentemente è stata avversaria della sua Roma in un doppio confronto valido per il girone di Europa League. Ma il derby che più di ogni altro gli ha regalato soddisfazioni è stato quello contro il Tottenham. Lo ha giocato undici volte, non lo ha mai perso, vincendolo in nove occasioni ( più due pareggi), con trenta gol realizzati e appena sei subiti. Al contrario, la stracittadina che ha sofferto più delle altre è stata quella contro lArsenal. E il derby che ha giocato più volte ( 14), perdendone la metà, pareggiandone sei e vincendo soltanto una volta, ma una volta che pesa tantissimo perché consentì al Chelsea di qualificarsi per la semifinale di Champions League.