La penna degli Altri 15/01/2010 10:28

Roma, ora è tornata la legge dell’Olimpico

Mai un pareggio, sette vitto­rie in campionato, tre in Eu­ropa League, una in Coppa Italia. Ventitre i gol all’atti­vo, otto al passivo. Cinque delle undici vittorie sono ar­rivate in rimonta. In campio­nato contro e Bolo­gna, in Europa League con­tro Fulham e Basilea, in Coppa Italia contro la Triestina. Una qualità questa che la squadra di Ranieri esercita anche in trasferta e che è di­ventata una delle sue armi migliori. Anche il suo capitano, , ha realizzato gran parte del suo bottino all’Olimpico. Sette gol (su nove) in campionato, uno in Europa League, oltre ai cinque realizzati in casa nei prelimina­ri della competizione internazionale, prima del cambio dell’allenatore.

La rincorsa al quarto po­sto Ranieri l’ha costruita soprattutto all’Olim­pico, con 22 punti conquistati, contro gli 11 rac­colti in trasferta (con una partita in più). Anche in Europa League il ruolino di marcia è stato notevolmente inferiore in trasferta, dove ha messo insieme quattro punti contro i nove del­l’Olimpico.

Ranieri ha lavorato molto per cambiare mentalità al­la Roma e avere più cura della fase difensiva. La squadra non si sbilancia più come in passato. Sabato scorso contro il Chievo il tecnico romano ha ottenuto la sua ottantesima vittoria in serie A su 286 partite giocate.



Nel girone di ritorno la Roma affronterà in ca­sa Inter, Milan e Palermo, tra le squadre di pri­ma fascia. Tutte le altre partite da giocare da­vanti ai propri tifosi sono contro avversari ab­bordabili. Nel primo periodo della gestione Ra­nieri la squadra doveva fare i conti con la con­testazione del pubblico, che nelle ultime setti­mane è tornato a sostenere e compagni. Da sempre i tifosi giallorossi sono stati il dodi­cesimo uomo in campo. Ranieri ha sempre det­to che questa per la Roma sarà una stagione dif­ficile. Però dopo quasi cinque mesi è riuscito a dare una nuova fisionomia alla squadra, ad aiu­tare i giocatori, come ama ripetere, a ritrovare autostima. Anche ieri il tecnico, al termine del­l’allenamento, ha radunato i giocatori in mezzo al campo per mantenere la massima concentrazione. Domenica contro il la Roma co­mincia all’Olimpico il girone di ritorno, con una partita da vincere a tutti i costi.



Alla guida della Roma, Ra­nieri ha la possibilità di mi­gliorare la media punti del mese di gennaio, una delle più basse nei campionati italiani. Finora ha ottenuto quattro punti, con il pareggio di Ca­gliari e la vittoria sul Chievo. Gennaio sarà un mese importante perchè metterà il tecnico ro­mano di fronte alla . Una sfida ricca di significati dopo l’inspiegabile esonero del mag­gio scorso.