La penna degli Altri 22/02/2010 09:10

Cambio di allenatore e scudetto? L'ultimo caso fu Invernizzi

1934/35

Carlo Carcano venne licenziato per voci sulla sua vita privata mentre la era terza con 12 punti dietro alla Roma (13) e alla (16). La coppia Giuseppe Bisogno-Benedetto Gola che subentrò vinse lo scudetto con 44 punti.

1938/39

Il tecnico Arpad Veisz fu costretto a lasciare l’Italia perché ebreo (morirà ad Auschwitz). Alla quinta giornata subentrò Hermann Felsner con il a metà classifica. Vinse il titolo con 42 punti, 4 in più del Toro.

1942/43

TORINO

Alla 13a giornata il Torino di Andrea Kutik è secondo insieme alla a 17 punti, uno in meno del Livorno. A quel punto subentrò Antonio Janni e i granata vinsero lo scudetto con un punto di vantaggio sui toscani, 44 a 43.

1954/55

MILAN

Il Milan perse le prime due partite nel girone di ritorno ma rimase in testa alla classifica con 28 punti. Alla 20a Ettore Puricelli prese il posto di Bela Guttmann e guidò i rossoneri allo scudetto vinto con 4 punti di vantaggio sull’Udinese.

1970/71

INTER

L’Inter perse il derby per 3-0 alla 5a giornata, rimanendo oltre metà classifica con 4 punti. Gianni Invernizzi subentrò a Heriberto Herrera e trionfò in rimonta sul Milan con 4 punti di vantaggio.