La penna degli Altri 02/03/2010 09:39

Olimpico record per Roma-Milan



ASSALTO - Il primo giorno di vendita è stato un autentico quanto preve­dibile successo. Nello spazio di quattro ore sono stati venduti cir­ca tredicimila biglietti con tanto di code nei Romastore e in alcu­ni punti abilitati della Lottomati­ca. Già prima dell’inizio della vendita, fissata per le quindici di ieri, in alcune ricevitorie si erano formate file di decine di tifosi, in­vogliati anche dall’apprezzabile scelta societaria di fissare prezzi assolutamente bassi per una par­tita di cartello come quella con il Milan, una delle quattro ( le altre: il derby, e Inter) che da sempre fanno registrare i mag­giori paganti.



I SETTORI - Esauriti i Distinti Sud ( la è andata via tutta in abbonamento), nella giornata di oggi è più che preve­dibile che finiranno anche i ta­gliandi di Curva e Distinti Nord ( uno dei due settori dei Distinti Nord sarà riservato ai tifosi milanisti per i quali c’è una disponibilità di cir­ca cinquemila ta­gliandi).

I 12 euro per le Curve e i 18 per i Distinti sono stati un ulteriore motivo per presen­tarsi subito nei punti vendita e assicurarsi il biglietto per la sfi­da con il Milan.



PIENONE - L’obiettivo della so­cietà, comunque, è quello di un Olimpico esaurito, cosa che vor­rebbe dire battere il record sta­gionale di paganti in campionato stabilito in occasione della parti­ta contro la , seconda giornata di campionato, con 30.568 tagliandi venduti ( al se­condo posto c’è il derby con 29.819). E’ un obiettivo raggiun­gibile perché la politica dei prez­zi bassi è stata decisa per tutti i settori dell’Olimpico, compresi quelli solitamente più cari: la Te­vere laterale costa 35 euro, la Te­vere centrale 45, la Monte Mario 60 e 65, prezzi scontati rispetto alle gare di cartello, di oltre il quaranta per cento.



RECORD
- Anche per la giornata di oggi ci si attende una grande affluenza di tifosi che vo­gliono acqui­stare il bi­glietto. Il re­cord d’incas­so, visti ap­punti i prezzi, non potrà es­sere migliora­to, ma comunque ci si attende che alla fine possa essere impor­tante ( contro il Panathinaikos con prezzi simili è stato toccata quota un milione di euro ma c’erano venticinquemila biglietti in più in vendita, quelli cioè degli abbonati in campionato).

Sarà possibile acquistare i bi­glietti nei Romastore, nei punti vendita abilitati della Lottomati­ca e alla biglietteria del Gran Teatro di Tor di Quinto, pratica­mente sino al fischio d’inizio del­la partita. L’obiettivo è un Olim­pico da tutto esaurito, con settan­tamila spettatori.