La penna degli Altri 27/06/2011 11:37
Da Stekelenburg al serbo Brkic, mezza serie A cerca il suo n.1

A Roma, ad esempio, è buio totale. Il ds Sabatini è innamorato di Stekelenburg dellAjax, ma non vuole svenarsi: 8 milioni è il prezzo ritenuto equo dalla Roma, che prima però deve scaricare la folta compagnia di numeri 1 attualmente sotto contratto, Doni, Julio Sergio, Lobont e Curci. Non è ancora sfumata lipotesi Viviano, ma, dopo lincredibile pasticcio delle buste costato il cartellino dellottimo numero uno al Bologna, adesso è dura scucire allInter la riserva azzurra di Buffon. Il Milan ha riscattato Amelia dal Genoa per venderlo: il giocatore vuole solo la Roma, Luis Enrique però non è convinto e il prezzo, inoltre, non sarebbe dei più accessibili.
Sul fronte laziale la ricerca è ancora in alto mare: Muslera è partito per il Galatasaray. Se oggi salta Marchetti (costa 5 milioni), Lotito proverà con Sirigu, ammesso che il Palermo voglia sedersi a trattare.
Lincertezza regna sovrana a Firenze, dove è probabile laddio a Frey, ma non è sicura la conferma di Boruc, molto richiesto in Inghilterra. Mihajlovic potrebbe lanciare il giovane brasiliano Neto. Come al solito è Preziosi,
però, ad alzare le onde del mercato. Liquidato Eduardo, «è un ottimo portiere, ma ogni anno con lui vanno messe in conto quattro, cinque papere», scartato Julio Sergio, il Grifone è ancora a porta vuota. E presto, nelle stesse condizioni potrebbe ritrovarsi lUdinese, soprattutto se lapprodo di De Gea al Manchester United rimettesse lAtletico Madrid sulle piste di Handanovic. Il Cagliari non è più certo di Agazzi, il Bologna è a un passo da Gillet, sul quale anche il Siena aveva gli occhi. I toscani vireranno sul 25enne serbo Brkic, una scommessa assoluta. Il Napoli ha preso Rosati dal Lecce per la panchina, i giallorossi stanno chiudendo con la Reggina per Puggioni. E chissà se alla fine non si muoverà anche Storari, che ormai sente stretto il ruolo di vice- Buffon alla Juve. Dovesse accadere si aprirebbero nuovi scenari e tutto, probabilmente, nel domino dei numeri uno tornerebbe al punto di partenza