La penna degli Altri 08/06/2011 11:44
Luis ci mette la firma

Il semaforo verde su una trattativa che sembrava potesse saltare allultimo minuto è arrivata grazie allok giallorosso sui collaboratori richiesti da Luis Enrique. Il tecnico asturiano affronterà lavventura romana insieme ai suoi fidi Barbarà, De La Pena, Callen e Ramon, ai quali potrebbe aggiungersi lo psicologo Valdes. Luis Enrique ha accettato un contratto biennale (con opzione sul terzo) da 1,6 milioni di euro a stagione, più alcuni premi relativi a eventuali successi della squadra giallorossa. Per formalizzare il trasferimento è però necessario che il CdA della Roma conferisca al manager UniCredit Roberto Venturini il potere di firma, che altrimenti, fino al passaggio di proprietà (previsto per il 4 luglio), è pertinenza esclusiva di Rosella Sensi.
La Roma conta di annunciare ufficialmente il nome del tecnico già nella giornata di oggi, ma lo presenterà a stampa e tifosi solo al momento dellinsediamento del presidente Thomas DiBenedetto (previsto appunto per il 4 luglio). Nella mattinata di domani invece Luis Enrique volerà a Roma insieme al suo vice (Barbarà) e nel pomeriggio farà visita a Trigoria dove ad attenderlo ci sarà Walter Sabatini. Il ds giallorosso gli mostrerà il centro sportivo e parlerà con lui di calciomercato e programmi estivi. Luis Enrique infatti è intenzionato a prolungare il ritiro a Brunico (dai 15 giorni previsti a tre settimane piene) e darà lavallo ad alcune cessioni importanti. Su tutte quelle di Vucinic, Pizarro e Menez. Il francese sembra essere vicinissimo al Milan dellamico Mexes. Galliani ha proposto alla Roma uno scambio secco tra Menez e Borriello, che i giallorossi devono ancora riscattare (11 milioni). A Trigoria lofferta di Galliani è stata accolta con entusiasmo anche perché nelle ultime settimane le proposte dacquisto per il trequartista francese cominciavano a scarseggiare. La Roma dovrà poi valutare se tenere Borriello o intavolare un ulteriore trattativa con la Juventus interessata anche a Vucinic e disposta a mettere sul piatto Quagliarella e Buffon.