La penna degli Altri 24/06/2011 10:50
Viviano, si decide. La Roma cè

Per prendere tutto Viviano, da Trigoria potrebbero aggiungere un paio di milioni a quelli pagati dal Bologna per la metà del giocatore ed inserire nelloperazione anche uno tra Curci e Guberti, che saranno riscattati. Unoperazione che, soprattutto nel caso del portiere cresciuto nelle giovanili giallorosse, sarebbe più che logica: perché il Bologna si rifarebbe con gli interessi dellesborso e in più avrebbe già risolto il problema della porta. Logico, appunto. E per sapere se si può proseguire in questa direzione non si dovrà aspettare più tanto, perché il termine per la risoluzione delle comproprietà è fissato per le 19 di oggi.
Da quel momento in poi la Roma saprà con chi dovrà andare a trattare Viviano. Sempre che Sabatini non abbia invece in mente qualcosa di differente. Stekelenburg? Forse. Anche se nelle ultime ore è circolato con insistenza il nome del 27enne Idriss Carlos Kameni. Ovvero del portiere della nazionale del Camerun e dellEspanyol. Cresciuto tra lUnion Club Yaoundé e la Kadji Sports Academy di Douala, la stessa scuola di Samuel Etoo, Kameni è arrivato in Europa ancora ragazzino. A 15 anni è al Sion, nel 2000 va in Francia al Le Havre, poi al Saint Etienne. Nellestate del 2004, a 20 anni, si trasferisce in Spagna, allEspanyol dove aveva già giocato il suo connazionale NKono. Ed è allEspanyol che Kameni ha incontrato Ivan De Le Pena, di cui è grandissimo amico. Ma al di là dellamicizia con lassistente di Luis Enrique, Kameni è considerato il miglior portiere africano e ha in bacheca un oro olimpico, una Coppa dAfrica e una Coppa di Spagna. E chiaro però che la prima scelta (senza mai dimenticare Stekelenburg) resta Viviano. Il più serio candidato a raccogliere il testimone di Buffon in Nazionale, il possibile prossimo numero uno romanista.