La penna degli Altri 07/07/2011 10:15
Lamela-Roma: è quasi fatta

Ieri sera sono partiti per lItalia Erik Lamela con il padre Josè e con un volo Alitalia è partito qualche ora prima lavvocato Daniel Crespo, ex calciatore, legale del River Plate, che oggi sarà a Fiumicino alle sette del mattino e ripartirà sabato. Nelle prossime ore è in arrivo anche Gonzalo Rebasa, procuratore del calciatore e domani anche Daniel Passarella, il presidente del club finito nella bufera dopo la retrocessione e sommerso dai debiti. Passarella non ha poteri per poter chiudere una trattativa. Al River la situazione è esplosiva, cè un comitato di sicurezza che deve ratificare qualsiasi movimento. Lavvocato Crespo ha il potere di chiudere loperazione.
CI SIAMO - Laccordo tra il River e la Roma è dirittura darrivo. Al club andrebbero dodici milioni più bonus (ci sarebbe il 20 per cento in più per il club di Buenos Aires in caso di cessione di Lamela da parte della Roma), al giocatore un contratto quinquennale da un milione e mezzo a stagione. Anche dallArgentina la cessione di Lamela alla Roma è data quasi per fatta. «Il trasferimento è fatto all80 per cento e credo che non ci sarà nessun problema nel raggiungere un accordo definitivo» , le parole di un dirigente del River Plate riportate dal sito del Clarin, uno dei più importanti quotidiani argentini. Anche il Clarin conferma che lavvocato Crespo arriverà nelle prossime ore nella Capitale per la firma del contratto. Un giornalista del Clarin, Finat, ha aggiunto che la Roma avrebbe accettato di pagare le otto mensilità arretrate che il giocatore doveva avere dal River. Lamela ha rifiutato altre offerte provenienti da altri Paesi (una molto importante dalla Russia) e ha scelto lItalia. Ma non cè solo la Roma sul talento argentino.
Sabatini, che ieri ha provato a smentire in tutti i modi loperazione, dovrà vedersela anche in questo caso con lInter, che è arrivata prima su Alvarez (ieri il Velez ha ufficializzato la cessione). La Roma su Lamela cè pesantemente, ma Sabatini non si sente al sicuro fino a quando il contratto non sarà firmato. Per questo le dichiarazioni del ds, rilasciate in serata in occasione del premio Beppe Viola, sono un inno alla prudenza: «Lamela ci piace molto non è una novità, noi siamo soggetti passivi... I dirigenti del River in arrivo a Roma? Se è vero che Luis Enrique è venuto a Roma e non ne sapevo niente può succedere di tutto... Lamela è un obiettivo della Roma. Qualche giocatore arriverà prima del ritiro, altri durante, altri ancora dopo».
IN ARRIVO -Il giocatore è in viaggio verso Roma, dopo aver ricevuto il permesso dalla Federazione di lasciare il ritiro della Nazionale Under 20. Appena si arriverà alla firma sosterrà le visite mediche. Oltre lInter anche il Napoli si è mosso per il giovane talento argentino. Il River Plate ha deciso di forzare i tempi per cedere Lamela. Il club ha bisogno di soldi freschi per ripianare i debiti e per attrezzare la squadra per ritornare subito nella massima serie dopo la retrocessione. Sabatini, dopo aver detto in conferenza stampa che Lamela era un obiettivo della Roma, qualche tempo fa aveva invece annunciato di essersi ritirato, perchè il gioco al rialzo era diventato insostenibile. Il ds due mesi fa era stato in Argentina e aveva raggiunto un accordo con il padre del ragazzo, Josè. Ma dopo aver visto sfumare Alvarez («lInter ha fatto un ottimo acquisto») non vuole bruciarsi ancora. Lamela da mesi è un suo pallino, sarebbe un colpo che entusiasmerebbe i tifosi.«Il nostro mercato lo stiamo portando avanti secondo i programmi, colgo una certa delusione nellambiente, ma riusciremo a centrare i nostri obiettivi», ha detto Sabatini.