La penna degli Altri 28/07/2011 12:52

Subito il Bologna, alla terza l' Inter



Attenzione, dunque, anche se quest’anno il rischio di sottovalutare i primi avversari del campionato non dovrebbe esserci visto che alla terza giornata la Roma sarà subito attesa dal match-clou in casa dell’Inter. Una partita che si preannuncia già come la prima vera prova del nove per Luis Enrique. Inter-Roma ad inizio campionato non è una novità, visto che negli ultimi anni è già capitato spesso di trovarla così presto. Poi via fino al derby della settima giornata (il 16 ottobre, salvo anticipi o posticipi). Inutile dire che la data è già segnata in rosso sul calendario. Alla decima sarà la volta di Roma-Milan, mentre sarà pesantissimo il trittico di dicembre, con -Roma il 4 (14a giornata), Roma- l’11 (15a) e -Roma il 18 (16a), nell’ultima gara prima della sosta natalizia, che andrà dal 19 dicembre al 7 gennaio. Il 13 maggio i giallorossi chiuderanno il campionato con la trasferta di Cesena. Quel giorno tutte le partite si giocheranno di sera.


«Cominciamo in trasferta a , poi in casa con il Cagliari e alla terza già l’Inter. Bene, ci faremo trovare pronti», commenta all’Ansa Luis Enrique, che sta trascorrendo a
un paio di giorni di riposo. «Non avevo preferenze - dice - ed è certo che da qui all’inizio del campionato c’è ancora una lunga fase per prepararsi al meglio e per imparare il nostro sistema di gioco. L’Inter l’affronteremo il 18 settembre, tranquilli che non ci faremo trovare impreparati». Secondo , è «un calendario equilibrato con gare ben distribuite». Spiega il : «Molto dipenderà da come faremo complessivamente come squadra. Sicuramente - aggiunge - da quando cominceranno le Coppe europee e si giocherà ogni tre giorni le difficoltà saranno maggiori. E lì usciranno fuori le vere qualità delle squadre». Il presidente della Roma, l’avvocato Cappelli, commenta così: «Il calendario ci ha ben distribuito le grandi lungo il campionato, anche se poi oggi è difficile dire se sia meglio così oppure no. Il derby alla settima? Speriamo bene, in questa partita veniamo da una serie molto positiva e vogliamo continuarla. È una partita che da tifoso soffro sempre molto». Nel corso del sorteggio c’è spazio anche per una pesante polemica innescata dal presidente del De Laurentiis, che aveva chiesto un occhio di riguardo per le squadre impegnate nelle coppe nei turni precedenti e seguenti a quelle in calendario. Ma quando ha visto che doveva incontrare l’Inter e il Milan dopo due turni di , si è infuriato e ha lasciato la sala dicendo: «Siete tutti delle merde, è tutta una cosa combinata. Voglio tornare a fare cinema, mi vergogno di essere italiano».




Il campionato inizierà con gli anticipi di sabato 27 agosto e avrà cinque turni infrasettimanali, tutti di mercoledì: il 21 settembre, il 26 ottobre, l’1 febbraio, l’11 aprile e il 2 maggio. Tre le soste, a parte quella natalizia, tutte legate agli impegni della Nazionale verso gli Europei del 2012. Campionato fermo, dunque, il 4 settembre, il 9 ottobre e il 13 novembre.