La penna degli Altri 30/08/2011 18:10
Kjaer alla Roma: ci sono le firme
.jpg)
DIFESA COMPLETA -Con l’arrivo di Kjaer, inseguito da Sabatini quando non era ancora concluso il campionato scorso, la Roma completa la difesa. Il danese sarà uno dei quattro centrali a disposizione di Luis Enrique, con Juan, Burdisso e Heinze. Proprio le condizioni del brasiliano, fermo dall’inizio della stagione per un problema al ginocchio, hanno indotto i dirigenti giallorossi a non mollare su Kjaer, nonostante gli ostacolo sorti dopo l’arrivo del giocatore a Roma e al momento della stipula definitiva del contratto. La società giallorossa ha preferito pagare un milioni in più di prestito oneroso (tre e non due) per non avere l’obbligodi riscattarlo il prossimo anno. Juan è stato considerato sin dall’inizio un punto fermo per Luis Enrique, ma le sue condizioni destano ancora preoccupazioni. Il brasiliano è stato curato con le onde d’urto e secondo il protocollo previsto dal professor Gemignani, dovrebbe essere disponibile per la partita contro il Cagliari, in programma l’undici settembre, subito dopo la sosta. (...)
TENTATIVO -Negli ultimi giorni di mercato la Roma ha tentato anche di arrivare a Davide Santon, difensore dell’Inter che proprio ieri è stato ceduto a titolo definitivo al Newcastle per sei milioni. La società giallorossa aveva fatto dei sondaggi per cercare di averlo in prestito. A proposito dell’Inter, nelle ultime ore ha superato la concorrenza della Roma per Palacio. Nella notte tra lunedì e martedì, fino alle quattro di mattina, Sabatini e Capozzucca hanno provato (invano) a mettere in piedi l’operazione per portare l’argentino alla Roma. (...)
CDA PER IL MERCATO -Ieri pomeriggio si è svolto a Trigoria un consiglio d’amministrazione tecnico. Erano presenti l’amministratore delegato Claudio Fenucci e l’avvocato Mauro Baldissoni, che lunedì ha seguito da bordo campo l’allenamento della squadra. L’avvocato Roberto Capelli, presidente della Roma fino all’insediamento di Thomas DiBenedetto, previsto dopo il 20 settembre e Paolo Fiorentino, numero due di Unicredit, erano collegati in conference call. Sono state ratificate le ultime operazioni di mercato ed è stata illustrate la strategia per le prossime. (...)