La penna degli Altri 23/08/2011 11:43
Osvaldo, cè il sì dellEspanyol

Tutto risolto dunque? Non del tutto. Perché ci sono ancora dei dettagli da limare. Per spendere cifre superiori ai 12 milioni, infatti, serve lassenso di tutto il Cda. Oggi dovrebbe arrivare anche la firma di Paolo Fiorentino, che si trova in vacanza a Mykonos. LEspanyol peraltro aspetterà le garanzie bancarie, quell che lAtletico Madrid non fu in grado di presentare. Intanto, come era stato nel caso dellAjax nellaffare Stekelenburg, lEspanyol aspetta le garanzie bancarie da Roma prima di cedere il suo giocatore. Non sarà un problema, ma ci vorrà comunque qualche giorno perché la documentazione arrivi in Spagna. Ci sarà ancora da discutere, invece, su altri due aspetti delloperazione. Uno riguarda direttamente la Roma, laltro il giocatore. Tra Trigoria e Barcellona, infatti, si dovrà trovare un accordo sulleffettivo pagamento della cifra concordata. A Trigoria si pensa a suddividerla in 3 rate e bisognerà vedere se dallaltra parte questa formula andrà bene. Le due società stanno discutendo anche sullentità dei bonus.
Osvaldo, invece, dovrà risolvere il problema riguardante i 500 mila euro di ingaggio che ancora "ballano". Sono quelli che deve percepire dallEspanyol (mentre la cifra che prenderebbe alla Roma dovrebbe aggirarsi attorno al milione e mezzo più i bonus). Soldi ai quali, secondo gli spagnoli, largentino naturalizzato italiano dovrebbe rinunciare oppure farseli pagare dal nuovo club, ovvero la Roma. Insomma, cè ancora un po da lavorare per chiudere loperazione. Sempre che allultimo non si inerisca qualche altro club con un rilancio. In quel caso a Trigoria, dove non si ha nessuna intenzione di partecipare ad aste, sarebbero pronti a mollare la presa. Eventualità che manderebbe su tutte le furie Osvaldo, che vuole fermamente trasferirsi in giallorosso e non ne ha fatto certo un mistero. Durante i giorni trascorsi la scorsa settimana insieme alla famiglia prima allisola dElba e poi a Firenze, lattaccante ha più volte lanciato messaggi verso la Spagna per cercare di forzare la mano e arrivare così velocemente alla soluzione che più spera. Una soluzione che ormai è lì, dietro langolo.