La penna degli Altri 02/09/2011 10:43
Supercoppa, ecco la nuova Roma

Oltre a mettere in palio una Supercoppa Italiana - unico trofeo che manca nella bacheca giallorossa -, Roma-Fiorentina di domani sera allOlimpico sarà anche un singolare incrocio di storie, ideale ripresa di un discorso cominciato sei mesi fa al Franchi e che aspetta di scrivere unaltra pagina, sia pure con protagonisti diversi. Prologo di lusso del campionato al via tra una settimana, la sfida con i viola sarà per la squadra di De Rossi loccasione per prendersi una rivincita per la Coppa Italia sfumata ma anche per mettere alla prova il nuovo gruppo contro una delle migliori squadre dItalia. Lanno scorso Roma e Fiorentina si sono incontrate due volte e soltanto unimpresa della rivelazione Varese (che la spuntò ai calci di rigore chiudendo la semifinale in otto contro undici) fece sì che non si ritrovassero a giocarsi lo scudetto. Da allora in casa Roma sono cambiate tantissime cose. Non in panchina, dove per la nona stagione consecutiva siede Alberto De Rossi, quanto piuttosto in campo, visto che sono andati via sei dei giocatori schierati il 30 marzo allOlimpico. Pettinari e Florenzi sono finiti al Crotone (e lex capitano ha anche bagnato lesordio in B con la sua prima rete fra i professionisti), Antei è passato al Grosseto nellultimo giorno di mercato, Frascatore e Montini aspettano linizio del campionato di Lega Pro a Benevento, hanno lasciato la Roma anche Amendola e Dieme. Lautore del momentaneo 1-1, Federico Viviani, è ormai un giocatore della prima squadra, ma domani con ogni probabilità tornerà a dare una mano ai compagni, al pari degli altri due giovanissimi lanciati da Luis Enrique, Gianluca Caprari e Valerio Verre.
VOLTI NUOVI Ritorni eccellenti a parte, quella che domani sera allOlimpico inaugurerà la stagione con il tricolore cucito sulla maglia sarà una Primavera ricca di novità. Oltre al travaso dei 94 provenienti dagli Allievi Nazionali (con lex Savio Stefano Spadari che sembra destinato a raccogliere la pesante eredità di Viviani), il gruppo è stato integrato dallarrivo del giovanissimo difensore romeno Dejan Boldor, classe 95 e già messosi in ottima luce nelle tre amichevoli dagosto, e del centravanti ivoriano Junior Tallo, ex Chievo e Inter, diciannove anni ancora da compiere e un metro e novanta di potenza e senso del gol. Ancora in via di definizione invece loperazione Matej, centrocampista classe 93 arrivato in prova a Trigoria dalla Romania. Migliore in campo nellamichevole disputata dai giallorossi sabato scorso contro il Grottaferrata, il giovane Florentin ha fatto unottima impressione a Trigoria, ma la Roma non lha ancora tesserato e difficilmente riuscirà a farlo in tempo utile perché possa essere inserito fra i convocati per la Supercoppa.