La penna degli Altri 18/10/2011 11:48

Rinascita Tallo: "Ora sto bene"

Quella del numero nove arrivato un po’ a sorpresa in prestito dal Chievo ha il sapore di una piccola rinascita. Quando la Roma lo ha annunciato, molti hanno sorriso pensando allo strano incrocio di destini che ha portato a Trigoria il giustiziere responsabile dell’eliminazione della Roma agli ottavi del campionato 2010. Tallo veniva da una stagione non proprio esaltante nell’Inter, dove si era trasferito in prestito a gennaio senza riuscire a trovare molto spazio, anche perché la concorrenza in attacco era particolarmente agguerrita, a cominciare da Simone Dell’Agnello, quattro presenze in serie B nel Livorno. A giugno, con la partenza in prestito dell’eroe dello scudetto Montini, si apriva il problema della sua successione al centro dell’attacco, anche per non far ricadere tutte le responsabilità sulle pur robuste spalle di Gianluca Leonardi.

Così, quando si è presentata l’occasione di prendere in prestito il gigante ivoriano non ci ha pensato due volte. ha ringraziato consegnandogli una maglia da titolare e pazientando: un fisico come il suo ha bisogno di più tempo per raggiungere la miglior condizione e infatti le prime apparizioni non erano state esaltanti. L’exploit - improvviso quanto devastante - nella trasferta di , subito prima della sosta. Tre gol, il primo di rapina, il secondo con uno splendido tuffo di testa, l’ultimo di sinistro al volo. «Ci siamo sbloccati» commentavan il tecnico a fine gara con parole che Tallo avrebbe tranquillamente sottoscritto.

Contro la Reggina prima in classifica, nella gara che ha dato ai campioni d’Italia la prima vittoria interna della stagione, è arrivata la conferma della vena ritrovata, visto che il suo gol ha spianato la strada alla rimonta romanista dopo l’iniziale vantaggio di Cianci. «Tallo ha corso per tutti e novanta i minuti - ha detto -. Noi dello staff siamo davvero molto soddisfatti di lui, che è stato bravissimo a impegnarsi in allenamento, spesso sottoponendosi anche a delle doppie sedute. Ringrazio il Manrico Ferrari che me l’ha riconsegnato in forma, ma c’è anche da dire che per noi Tallo non era una sorpresa. L’anno scorso sembrava essersi un po’ perso, ma da quando è arrivato ha lavorato benissimo e sono felice che i frutti si comincino a vedere». Da giustiziere a salvatore, forse la distanza non è abissale come sembra.

ROMANISTI IN ESILIO, Prima da titolare per Frascatore - È arrivata sul campo del Como la prima stagionale dal primo minuto di Paolo Frascatore con la maglia (giallorossa, naturalmente) del Benevento. Il risultato poteva andare meglio (ha vinto il Como 2-1), ma una giornata così l’ex terzino della Primavera l’aspettava da tanto tempo, anche perché dopo la manciata di minuti contro il Foggia il 4 settembre non era più riuscito a trovare spazio.

È la notizia più bella della due giorni di gare, visto che i novanta minuti di Crescenzi nel Bari e nel Crotone non è più una novità. Bene anche Filippo Scardina nel Viareggio, subentrato a mezz’ora dalla fine a Pavia e subito in partita. In serie A, solo 9 minuti per Bertolacci nello 0-0 del Lecce a Marassi contro il , un quarto d’ora in B per l’amico D’Alessandro nel finale di Vicenza-Verona. Sempre in B, panchina per Antei nel Grosseto e per Adrian Stoian nel Bari. Stessa sorte toccata a Valerio Frasca nella Pro Patria.