La penna degli Altri 20/09/2025 09:06

A sorpresa Lotito è in vantaggio 5-4 su Friedkin

IL TEMPO (G. TURCHETTI) - Il derby è un confronto a trecentosessanta gradi. Un contrasto di stile, anche nel modo di gestire Lazio e Roma. Da una parte Lotito, sempre in prima linea per difendere le proprie posizioni. Dall'altra i Friedkin, che amano operare nell'ombra, lontano dai riflettori. Quello di domenica (ore 12:30) sarà il dodicesimo incontro tra le due presidenze capitoline. Qualche settimana fa, la proprietà texana ha festeggiato i cinque anni alla guida del club giallorosso, ma il confronto con il patron biancoceleste non è positivo. Sono quattro le vittorie dei Friedkin nelle stracittadine, due i pareggi e cinque le sconfitte. La storia dei proprietari della Roma nei derby non è iniziata nel migliore dei modi (3-0 per la Lazio nel gennaio 2021), mentre sono più felici i ricordi recenti. Due vittorie ed un pareggio, infatti, negli ultimi tre incontri. Il successo più vicino nel tempo è arrivato con Ranieri in panchina (2-0) e risale a gennaio, quando anche Ryan Friedkin era presente
all Olimpico. Sono passati più di vent'anni, ormai, dalla prima volta di Lotito in una stracittadina. L'esordio del presidente biancoceleste fu nel 2005 - nel giorno dell'Epifania - pochi mesi dopo aver acquistato una società ad un passo dal fallimento. La Lazio aveva appena cambiato allenatore - Papadopulo al posto di Caso - e non batteva la Roma dall'anno
dello Scudetto (2-1 del marzo 2000). Di Canio, Cesar e Rocchi segnarono nel 3-1 inflitto alla Roma di Totti e De Rossi. Uno di quei derby in cui la squadra nettamente sfavorita riesce a sovvertire il pronostico salvando la sua stagione. Il bilancio complessivo, però, non sorride
al patron laziale, che ha raccolto sedici vittorie, undici pareggi e venti sconfitte. Anche se Lotito può vantare il trionfo nella finale di Coppa Italia del 2013. Domenica l'ennesimo atto, tra due squadre in cerca di riscatto dopo i passi falsi dello scorso fine settimana. L'obiettivo? Evitare che il pranzo vada di traverso.