L'avversario 21/10/2010 17:41

Il Parma di Marino

LA SOCIETA'- Il Parma Football Club è stato fondato nel 1913. Dopo aver militato nelle serie inferiori, alternando le sue stagioni tra la Serie C e la Serie B, il 27 Maggio del 1990, con in panchina Nevio Scala, i "ducali" raggiungono per la prima volta nella propria storia la massima serie. Così il Parma, acquistato da Callisto Tanzi (all'epoca proprietario della Parmalat) si avvia a vivere negli anni novanta il suo periodo migliore, con le vittorie di tre Coppa Italia, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Europea, due Coppe UEFA. L'ultimo trofeo, vinto nel 2001/2002, è stata la Coppa Italia vinta in finale contro la . Dopo questo decennio costellato da grandi successi il Parma si è trovato in difficoltà finanziarie e non ha più raggiunto livelli così alti e competitivi.

Nella stagione 2003/2004 scoppia il crack Parmalat e per i "gialloblù" inizia un periodo di crisi e delusioni. Dopo la salvezza, ottenuta nello spareggio contro il nel 2004/2005, iniziano le trattative per la cessione della società che si concludono soltanto quando l'imprenditore Tommaso Ghirardi rileva la società il 25 gennaio 2007, comprando la squadra emiliana per 24 milioni di euro. Dopo la salvezza in extremis nel 2006/2007 sotto la guida di mister Ranieri, l'anno dopo il Parma non è riuscito a confermarsi, retrocedendo dopo una stagione deludente. Ma i "ducali", guidati da Gigi Cagni, l'anno successivo sono riusciti ad ottenere la promozione al termine di un brillante campionato chiuso al secondo posto in classifica. L'anno scorso il Parma, guidato da Guidolin, ha confermato le sue potenzialità centrando in anticipo l'obiettivo della salvezza e piazzandosi in classifica con un ottimo ottavo posto. 

L'ALLENATORE -  Pasquale Marino, ex centrocampista di serie C, è l'attuale allenatore del Parma. Ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 1997 con il Milazzo, squadra che militava nei dilettanti. Dopo tre anni con il Milazzo si trasferisce prima al Ragusa e poi nel Paternò, squadra con il quale raggiunse due promozioni consecutive fino alla C1. In seguito, passato al Foggia, ottiene un'altra promozione in Serie C1. Nel 2004 passa all'Arezzo in Serie B.

Dopo una stagione di alti e bassi con la squadra toscana, viene chiamato dal Catania in Serie A, dove l'anno seguente riesce a centrare l'obiettivo della salvezza. Poi il passaggio all'Udinese dove vi resterà per tre stagioni ottenendo anche la qualificazione all'Europa League. Allenatore del Parma da questa stagione, il tecnico siciliano ha già messo in mostra il suo classico .

I PRECEDENTI - La Roma contro il Parma ha giocato trentasei volte, vincendone ventitre, pareggiandone sei e perdendone sette. In trasferta sono nove vittorie, tre pareggi e sei sconfitte. Nell'ultima trasferta di Parma i giallorossi hanno vinto 2-1 con i gol di e Rodrigo Taddei. Sette i precedenti tra Ranieri e Marino in campionato, tre le vittorie per il tecnico romano, tre per Marino e un solo pareggio. L'ultimo confronto tra i due allenatori in campionato è stato Roma-Udinese del 20 marzo 2010, alla ventinovesima giornata, finita 4-2 per la squadra giallorossa, con il gol di Toni e la tripletta di Mirko Vucinic. Ranieri con il Parma ha vinto cinque volte, pareggiato quattro e perse tre.

La Roma ha vinto le ultime otto partite contro il Parma subendo solo due gol. L'ultimo successo dei "gialloblù" risale al 2005, quando gli emiliani si imposero 2-1 con i gol di Morfeo e Gilardino. Il Parma è la squadra a cui ha segnato di più, 14 gol in 25 partite.

LA SQUADRA - Il Parma si chiera con il . In porta il giovane e promettente Mirante, in difesa Zaccardo, Paci, Paletta e Antonelli, a lungo cercato quest'estate dall'Inter. A centrocampo Marino schiera giocatori di grande quantità come Valiani, Gobbi e Morrone. Fuori Sebastian Giovinco per infortunio (lesione al bicipite femorale della coscia destra), dietro le punte troviamo Antonio Candreva, acquistato nell'ultima sessione di calciomercato dalla . In attacco Bojinov e Marques, centravanti spagnolo comprato a titolo definitivo quest'estate dall'Espanyol.

 

Gianluca Pace