Massimo Ascolto 06/09/2011 21:08
MASSIMO ASCOLTO - ZAZZARONI: "Il caso Totti ce lo trascineremo tutto l'anno" - CARMELLINI: "De Rossi negli ultimi anni non ha fatto grande vita d'atleta" - MELLI: "Attenzione al Cagliari, vi sento troppo tranquilli"
Questo e tanto altro in "Massimo Ascolto", rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale. Buona lettura.
* Non si può essere troppo "Totticentrici", altrimenti non usciamo più dalle polemiche. (Patrick vom Bruck, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Il tifoso della Roma è cambiato radicalmente negli ultimi anni: una volta non si sarebbe mai fischiata una sostituzione come è successo con lo Slovan Bratislava, ma si sarebbe continuato a sostenere la squadra. (Sandro Nini, Erre 2, 107.7, Il mio canto libero)
* Totti non può più giocare cinquanta partite, ne può fare trenta, ma di qualità. Deve imparare a gestirsi. (Christian Panucci, Tele Radio Stereo, 92.7)
* Il caso Totti è una cosa che ci trascineremo tutto lanno. Le parole dellaltro giorno di Sabatini sono un punto di svolta, lo responsabilizzano in maniera eccessiva. (Ivan Zazzaroni, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo sport)
* C'è bisogno di un armistizio tra Totti e Sabatini, e dovranno comunicarlo poi con grande forza ai tifosi, ad esempio con una conferenza o con un abbraccio in pubblico. (Pierluigi Pardo, Tele Radio Stereo, 92.7)
* Mi chiedo, ma veramente quello di Totti è soltanto un caso mediatico come tanti dicono? Secondo me no. (Antonio Felici, Radio Ies, 99.8 A tutto campo)
* Totti sta facendo il massimo per spegnere lincendio che si era creato intorno a lui. E poi, vedo i vedovi incattiviti. È un buon segno. (Enrico Maida, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)
* Sarebbe l'ideale se Francesco parlasse prima di Cagliari, però credo aspetterà il confronto con Baldini. (Carlo Zampa, Radio Ies, 99.8, A tutto campo)
* Cellino dice che Totti è uno showman? E lui è uno scemen (Stefano Desideri, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)
* Totti-Sabatini? È una situazine poco chiara e non vorrei che si distogliesse l'attenzione da una vicenda più complicata, cioè il contratto di De Rossi. (Marco Cherubini, Tele Radio Stereo, 92.7)
* Speriamo che la liofilizzazione del sacco scrotale sia finita con il breve colloquio Totti-Sabatini: non se ne può più di questa storia. (Marcello Micci, Radio Ies, 99.8, Radio Città)
* Spero che De Rossi migliori in campo e fuori: negli ultimi anni non ha fatto grande vita datleta. (Tiziano Carmellini, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)
* De Rossi? È molto facile schivare i microfoni a Trigoria e poi parlare in Nazionale. (Matteo Pinci, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)
* Mi dispiace che Bojan abbia dichiarato: "Gli italiani non sono abituati alla mentalità vincente del Barcellona". Liedholm, quando mise piede a Roma, elogiò tutti, senza criticare nessuno. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Il valore di Bojan? Per ora, siamo rimasti a Bo (Fabio Maccheroni, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)
* Okaka in allenamento fa sempre numeri da circo, in partita gli spostano la porta. (Federico Nisii, Rete Sport, 105.6)
* Questa Roma può competere per lo scudetto. (Max Leggeri, Manà Manà Sport, 88.100, 1927)
* Ho apprezzato molto il tentativo della Roma di venire incontro ai tifosi non tesserati. (Carmine Fotia, Rete Sport, 105.6)
* Penso che, presto o tardi, Prandelli tornerà ad allenare la Roma. Ricordiamoci che lo portò Baldini. (Tonino Cagnucci, Radio Ies, 99.8, Radio Città)
* Non c'è Juan domenica? Ma dai, davvero? Porca miseria, stavo in pena... (Giuseppe Giannini, Rete Sport, 105.6)
* Beh, dopo un paio di allenamenti con il gruppo, ora Juan può stare fuori per altri sei mesi... (Alessandro Paglia, Rete Sport, 105.6)
* Attenzione a Roma-Cagliari... Vi sento troppo tranquilli... (Franco Melli, Radio Radio, 104.5, Radio Radio mattino sport e news)
* Come gioca la Roma di Luis Enrique? Secondo me non l'hanno capito neanche i giocatori della Roma, ma non lo capirebbe neanche il mago Houdini. (Stefano Petrucci, Tele Radio Stereo, 92.7)