Stadio Roma 12/05/2025 13:30
Stadio Roma: sospesi i lavori. I comitati contrari: "Presidio permanente sull'area". Dal Campidoglio: "Determinazione a far proseguire le attività di indagine" (FOTO e VIDEO)

Grande novità per il nuovo Stadio della Roma. In seguito al rallentamento dei piani e alle numerose polemiche legate alla presenza del bosco, nella giornata odierna a Pietralata riprenderanno gli scavi archeologici nell'area in cui dovrebbe sorgere la casa dei giallorossi. Ecco tutti gli aggiornamenti in diretta sulla vicenda.
LIVE
19:00 - "In merito alla questione dei sondaggi archeologici per la realizzazione dello Stadio a Pietralata, propedeutici alla definizione del progetto definitivo che la Roma sta ultimando, si conferma la piena disponibilità al confronto con i comitati - peraltro già avvenuto in occasione del Dibattito pubblico - ma si ribadisce la piena e ferma determinazione a far proseguire le attività di indagine, secondo l'iter già definito e autorizzato". Lo si apprende da fonti del Campidoglio.
18:00 - Arriva il comunicato della Questura di Roma:
"Nella mattina odierna, in via degli Aromi, si è tenuta la manifestazione preavvisata dal Comitato SI al Parco NO allo Stadio, per protestare contro la realizzazione del nuovo stadio dell’A.S. Roma, cui hanno preso parte circa 100 persone.
All’arrivo degli operai dipendenti dalla società aggiudicatrice dell’appalto per i lavori che interesseranno l’area dedicata alla realizzazione dell’opera, i manifestanti hanno occupato la sede stradale, di fatto, impedendo l’accesso ai tecnici.
Le Forze di polizia presenti hanno a questo punto formato un cordone senza utilizzare scudi e altre dotazioni, semplicemente tentando di arginare il gruppo di manifestanti mediante la frapposizione fisica, atteso che la manifestazione preavvisata aveva assunto i contorni di un’azione ostativa all’esercizio del diritto al lavoro e dell’impresa privata.
I dipendenti della società incaricata, pur avvisati dai Dirigenti preposti alla gestione dell’ordine pubblico della possibilità di accedere all’area di lavoro, hanno spontaneamente deciso di rinviare ad altra data l’accesso.
In merito ai fatti richiamati sono in corso approfondimenti al fine di valutare la sussistenza di eventuali responsabilità penali".
14:25 - Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo di Roma Capitale, è intervenuto sulla questione del nuovo Stadio della Roma a margine della conferenza stampa di presentazione del 92° CSIO di Piazza di Siena: "Del dossier stadio se ne occupano il sindaco e il mio collega Veloccia. Ho visto le immagini e dispiace perché Roma ha bisogno di due stadi per Roma e Lazio nel rispetto delle regole e delle leggi. Con i ‘no’ questa città è già morta in passato, serve il dialogo e il confronto. La democrazia è preziosa anche per questo: facciamo lavorare il Comune e vediamo dove arriveremo. Auguro alla Roma di fare quanto prima il suo stadio."
13:34 - "È necessario che i sondaggi archeologici previsti per la realizzazione dello stadio a Pietralata si svolgano, come previsto, nel pieno rispetto della normativa vigente: l'idea che un'attività autorizzata possa essere impedita da iniziative estemporanee è inaccettabile. Allo stesso tempo, è fondamentale evitare ogni forma di tensione e scongiurare l'uso della forza. Per questo motivo, oggi abbiamo deciso di invitare alla pazienza e di rinviare temporaneamente le lavorazioni propedeutiche. Ci auguriamo che, nei prossimi giorni, prevalgano il rispetto delle regole e il senso di responsabilità da parte di tutti: è legittimo esprimere dissenso rispetto a un'opera, ma non è accettabile ostacolare attività lecite e autorizzate. Questo principio deve essere chiaro e condiviso". Lo dichiara l'assessore all'Urbanistica e alla Città dei 15 minuti, Maurizio Veloccia, in merito agli episodi verificatisi questa mattina nell'area di Pietralata.
13:30 - "Apprezziamo la scelta del sindaco Gualtieri e dell'assessore Veloccia di sospendere i lavori per il previsto stadio della Roma nell'area di Pietralata dove oggi si attendevano le ruspe. Tuttavia stamattina nel corso del presidio pacifico delle associazioni e dei comitati che si oppongono all'inutile opera abbiamo assistito a deliberati atti di violenza da parte delle forze dell'ordine contro cittadini e parlamentari. Questo è gravissimo, siamo arrivati a un punto di intolleranza e di minacciosi comportamenti da parte di agenti che non avevano di fronte scalmanati manifestanti ma persone che esercitavano il loro diritto di manifestante. Piantedosi ne deve rispondere, presenterò oggi stesso una interrogazione perché ormai è aperta una questione democratica importantissima, il governo non può lavarsene le mani". Lo afferma il deputato di Avs Filiberto Zaratti intervenuto al presidio dei Comitati.
12:50 - In seguito a quanto avvenuto nella giornata odierna arriva la reazione del Comitato Pro Stadio Roma: "I prepotenti non possono fermare una città, Stadio subito! Il Comitato Pro Stadio Roma esprime profonda preoccupazione per gli ostacoli che si stanno presentando a Pietralata. Un piccolo gruppo di persone, sotto le bandiere di Potere al Popolo, sta cercando di bloccare gli scavi archeologici propedeutici alla costruzione dello Stadio della A.S. Roma, lavori regolarmente autorizzati e programmati - si legge nel comunicato -. 'Siamo la voce della stragrande maggioranza dei cittadini che vogliono la realizzazione di questa importante opera pubblica', dichiara il Comitato. 'Lo Stadio, insieme alle altre infrastrutture previste, valorizzerebbe il Quarto Municipio e l’intero quadrante Est di Roma, trasformandolo in un’area moderna, ricca di servizi e di architetture di livello mondiale'. Non possiamo permettere che un’esigua minoranza, espressione di posizioni ideologiche distanti dalle reali esigenze della cittadinanza, rallenti un progetto atteso da anni e destinato a migliorare la vita di centinaia di migliaia di persone. Chiediamo alle autorità competenti e al Comune di Roma di intervenire affinché i lavori autorizzati possano procedere senza ulteriori ostacoli. Ogni ritardo inflitto a questo progetto danneggia chi desidera lo Stadio e ne riconosce i benefici. La stragrande maggioranza dei cittadini chiede rispetto per un’opera fondamentale per Roma. Il tempo delle incertezze è finito: avanti con lo Stadio".
12:28 - Un video ripreso sul luogo ritrae le tensioni in corso tra i manifestanti che osteggiano l'inizio dei lavori e le Forze dell'Ordine:
11:00 - I mezzi che trasportavano i materiali per la recinzione dell'area hanno lasciato la zona degli scavi.
❌ I mezzi lasciano la zona degli scavi a #Pietralata
? @deangelisrr #ASRoma #StadioDellaRoma pic.twitter.com/3q3XH9PTcv
— Il Romanista (@ilRomanistaweb) May 12, 2025
10:37 - Clamorosa svolta: i rappresentanti della Roma presenti a Pietralata hanno comunicato alle Forze dell'Ordine la sospensione dei lavori per la giornata odierna. Sono comunque in corso delle consultazioni.
#StadioDellaRoma i rappresentanti della #ASRoma presenti a Pietralata hanno comunicato alle FF.OO. presenti che per oggi è meglio sospendere le operazioni. In corso consultazioni pic.twitter.com/YiXMig8saf
— ALESSIO DI FRANCESCO (@DiFrancescoAle) May 12, 2025
10:23 - Attimi di tensione a Pietralata tra i manifestanti e la Polizia. Le forze dell'ordine hanno infatti tentato di fare spazio e liberare il passaggio ai camion.
Momenti di tensione a Pietralata. Polizia cerca di creare passaggio. #StadioDellaRoma pic.twitter.com/J4jvOzps5k
— ALESSIO DI FRANCESCO (@DiFrancescoAle) May 12, 2025
9:48 - I manifestanti bloccano il passaggio dei camion che trasportano ulteriori recinzioni per il cantiere degli scavi.
#StadiodellaRoma manifestanti impediscono passaggio camion che trasportano altre recinzioni per il cantiere degli scavi pic.twitter.com/qXCkfNTEmv
— ALESSIO DI FRANCESCO (@DiFrancescoAle) May 12, 2025
8:39 - Successivamente è arrivato a Pietralata anche l'onorevole Devis Dori, membro della Camera dei deputati e dell'Alleanza Verdi e Sinistra: "Sosteniamo i manifestanti, il Comune non faccia iniziare alcun lavoro in attesa delle verifiche ambientali".
#StadiodellaRoma a Pietralata arriva anche la politica nazionale ecco l'on. Devis Dori deputato AVS: sosteniamo i manifestanti, il Comune non faccia iniziare alcun lavoro in attesa delle verifiche ambientali. pic.twitter.com/BblMSNPQC2
— ALESSIO DI FRANCESCO (@DiFrancescoAle) May 12, 2025
7:29 - Come riportato dal giornalista Alessio Di Francesco su X sul luogo degli scavi archeologici è arrivato un furgone con i materiali per la recinzione dell'area del cantiere. Presenti sul posto anche due daily della Polizia e una cinquantina di dimostranti del comitato "Si al parco, Si all'ospedale, No allo stadio".
Radio Roma Sound in diretta da Pietralata: arrivato furgone con materiali per recinzione area di cantiere scavi archeologici #StadiodellaRoma. Sul posto due daily della Polizia e una cinquantina di dimostranti del coordinamento "Sì a parco, sì all'ospedale, No allo stadio" pic.twitter.com/Oy8qYxJgnT
— ALESSIO DI FRANCESCO (@DiFrancescoAle) May 12, 2025