Trigoria e dintorni 09/09/2011 12:00

Trigoria, differenziato per Cicinho e Greco. Totti in grande spolvero: cucchiaio a Stekelenburg. Luis Enrique prova De Rossi con Gago e Pjanic (FOTO e VIDEO)

GUARDA TUTTE LE FOTO

13.15, a fine allenamento Perrotta e Borriello con le rispettive Smart, tramite l'ausilio di alcuni dipendenti della Roma, escono da un'uscita secondaria per evitare la calca dei tifosi fuori dal Bernardini.

 

12.04, termina la seduta odierna.

11.58, sfida ai rigori tra , Lamela e Osvaldo che vince il giovane nazionale azzurro. L'allenamento sta volgendo al termine.

11.45, difensori e centrocampisti su una metà campo e gli attaccanti sull'altra. Il primo gruppo esegue schemi di impostazione con Stekelenburg che lancia l'azione mentre gli attaccanti provano i tiri in porta.

11.25, lavoro sulla circolazione di palla. Luis Enrique schiera una sola squadra in campo e chiede di far girare la palla, dettando ad ogni singolo giocatore il passaggio da fare, urlando spesso "non c'è fretta". Il tecnico spagnolo prova due centrocampi diversi. Il primo è formato da vertice basso con Gago a destra e a sinistra. Il secondo è formato da Pizarro con Simplicio e Perrotta ai suoi lati.

11.21, scendono in campo Greco e Cicinho per svolgere lavoro differenziato. Luis Enrique si ferma a parlare con Borriello e mimando i moviementi.

11.20, Luis Enrique prova Lamela come punta centrale. e Gago si alternano nel ruolo di centrocampista centrale. In difesa, invece, si provano le coppie centrali: Juan-Burdisso e Kjaer-Heinze.

11.15,  Il gruppo svolge ora esercitazioni attacco contro difesa.

Gialli: Heinze, Kjaer e Burdisso, Juan.

Rossi: Perrotta, , .

Attacco: tre elementi tra , Lamela, Bojan, Osvaldo, Okaka e .

11.00, Luis Enrique divide la squadra in due gruppi per provare gli schemi. In una delle metà campo, il tecnico ha diviso parte del gruppo in due mini-squadre: i rossi sono Stekelenburg, Burdisso, Kjaer, Taddei, e Juan contro i gialli che sono: Curci, Rosi, Cassetti, Heinze, e J. Angel. Nell’altra metà campo, centrocampisti e attaccanti fanno schemi offensivi. Il primo gruppetto esegue una specie di partitella a campo ridotto, con soli difensori.

10.55, circa una trentina di tifosi assistono all'allenamento arrampicati sul muro esterno del .

10.52, anche il ds giallorosso arriva sul campo per assistere all'allenamento. 

10.45, ora l'esercizio è due contro due. I giocatori a rotazione partono dalla linea di porta.

10.38, anche Borriello si complimenta con Kjaer dopo un bel gol del danese: "Puoi tirare anche le punizioni a due.."

10.35, fa l'en plain nell'esercizio superando Stekelenburg con un 'cucchiaio'. Ad un gol di Simplicio, Luis Enrique esclama: "Fabio maravilla".

GUARDA IL VIDEO DELL'ESERCIZIO ATTACCANTE CONTRO DIFENSORE

10.25, la squadra si divide in due gruppi ed inizia un esercizio di 1 contro 1, a rotazione, con tiro finale in porta. L'attaccante parte in leggero vantaggio rispetto al difensore. Clima disteso tra i giocatori.

GUARDA IL VIDEO DELL'ESERCIZIO DI PALLEGGIO

10.20, esercitazione tecnica in 3 gruppi basata su velocità e precisione. La prima squadra che termina la serie di passaggi vince la sfida. Caballanes incita il gruppo.

GUARDA IL VIDEO DELL'ALLENAMENTO

10.10, il gruppo scende in campo. Assenti dal campo Greco e Cicinho e i giovanissimi Viviani, Caprari, Verre e Nego. Fase di risveglio muscolare. Scherzi tra e Gago.

 

 

MDR